Cydia Impactor: come installare i file IPA su iOS (No Jailbreak)

6
513

Cydia Impactor è senza dubbio il metodo più semplice per installare i file IPA su tutti i dispositivi iOS compatibili. Esattamente come su Android, anche su iPhone esistono file installabili da fonti esterne allo Store ufficiale ma la procedura purtroppo necessità dell’utilizzo di un PC e dovrà essere ripetuta ogni 7 giorni. Abbiamo utilizzato Cydia Impactor per installare le vecchie versioni di Kodi e di recente per installare l’ottimo Veezie :D.

Come installare i file IPA su iOS

  • Installate iTunes sul vostro PC; per scaricare il programma cliccate QUI, cliccate sul simbolo di iTunes e scaricate la versione relativa al vostro sistema operativo
  • Scaricate il programma Impactor relativo al vostro sistema operativo (noi lo abbiamo fatto da Windows): DOWNLOAD
  • Collegate il vostro iOS al PC e una volta avviato iTunes chiudetelo pure, non servirà
  • Cliccate sul file Impactor.exe per avviare il programma
  • A questo punto come potrete notare, il programma riconosce il vostro iOS collegato

impactor

NOTA BENE: qui arriva la parte apparentemente più “difficile”: per installare i file IPA dovrete trascinare il file che avete scaricato sulla finestra di Impactor; non dovete fare altro che portarvi con il mouse sul file, cliccarci su e trascinarlo letteralmente sulla finestra di Impacto. Per facilità conviene ridurre la finestra dei file a icona in modo da poter trascinare il file senza che la finestra di Impactor esattamente come mostrato nella foto seguente.
Per semplicità noi abbiamo trascinato direttamente il file presente tra i download di Google Chrome 😛

imp-2

IMPORTANTE: SE AVETE DIFFICOLTÀ CON LE FINESTRE DI WINDOWS, POTETE INSTALLARE WINDOWS ON TOP, IMPOSTARE IMPACTOR IN PRIMO PIANO E TRASCINARE IL FILE SENZA CHE LA FINESTRA DI IMPACTOR SPARISCA. PER INFO ECCO LA GUIDA ALL’USO DI WINDOWS ON TOP.

  • Subito dopo aver trascinato il file Impactor vi chiederà di inserire email e password del vostro ID Apple; insteriteli e cliccate su OK
  • Nel pop-up Warning cliccate tranquillamente su OK
  • Attendete che il processo di installazione vi segnali Complete e staccate pure il vostro iOS dal PC

Ora il vostro file è installato ma NON AVVIATELO. Prima di poterlo utilizzare sarà necesssario fornire le dovute autorizzazioni:

  • Una volta installata l’app, iOS vi dirà che lo sviluppatore non è verificato e quindi dovrete abilitarlo manualmente da Opzioni / Generale / Email che avete usato su Cydia Impactor / Verifica.

L’app installata utilizzando questa procedura ha una durata limitata, in genere 7 giorni. Scaduti i 7 giorni sarete costretti a ricollegare il dispositivo al PC ed effettuare nuovamente la procedura descritta in questa guida.

ATTENZIONE: Se in questa fase Impactor dovesse dirvi che email e password sono errati allora risolvete come ha fatto il nostro amico Giulio; vi postiamo il suo commento originale 🙂

Ho risolto il mio problema, ATTENZIONE : se avete abilitato l’autenticazione a due fattori per l’id Apple la procedura sopra riportata si blocca. Bisogna quindi disabilitare momentaneamente l’autenticazione a due fattori, fare l’installazione seguendo la guida e poi riattivare l’autenticazione a due fattori. In alternativa si può creare una password specifica per app e inserire quella all’avvio di Impactor.

  • Per disabilitare l’autenticazione a due fattori seguite il percorso Impostazioni / iCloud / Password e sicurezza

Per ulteriori chiarimenti, domande o informazioni di qualunque tipo non esitate a contattarci tramite il widget Assistenza Tecnica o tramite l’App Ufficiale.

Se vi piace il nostro sito potete ringraziarci e contribuire alla nostra crescita anche solo visitandoci senza Adblock 🙂

- Ads -

6 Commenti

  1. Non riesco ad istallare phoenix.ipa con cydia: ho provato tutto, pw specifica per app, nuovo id senza doppia autenticazione, revoca dei certificati. Niente. Ottengo sempre il messaggio con errore 173 o 71

    • Ciao Rolando, purtroppo non siamo grandi epserti di iOS ma non abbiamo idea di cosa sia Phoenix ipa. Non conosciamo questa applicazion per iOS

Rispondi