Tutto quello che devi sapere su un indirizzo IP

0
245

Come tutti sappiamo, tutti i dispositivi informatici vengono utilizzati per connettersi tra loro tramite l’utilizzo di un indirizzo IP. Ma potresti essere sorpreso di apprendere che c’è qualcosa di più di questo. Potresti essere qui cercando “qual è il mio IP” e voler conoscere un indirizzo IP e come è. Se è così, sei nel posto giusto.

In questo articolo discuteremo tutto ciò che devi sapere sugli indirizzi IP e quali sono i suoi tipi. Se sei interessato e vuoi saperne di più, leggi attentamente questo articolo.

Cos’è un indirizzo IP?

Un indirizzo IP è costituito da un insieme di numeri e stringhe assegnati a computer, router, server e altro connesso a Internet, inclusi i siti Web. Il funzionamento di un indirizzo IP è simile all’indirizzo normale, identificando la posizione di qualsiasi dispositivo o sistema nella rete mondiale.

È importante notare che un IP sta per protocollo Internet e viene utilizzato nel protocollo TCP/IP per supportare dispositivi, router e server utilizzati per comunicare con altri dispositivi di rete. Nei siti Web reali, questi numeri sono mascherati da un URL di dominio, rendendolo più facile da ricordare per le persone.

Formati di un indirizzo IP

Un indirizzo IP è una raccolta di stringhe utilizzate per connettere più dispositivi contemporaneamente. L’indirizzo IP ha due formati: IPv4 e IPv6.

Inoltre inizialmente è stato utilizzato IPv4, ma il difetto di questo formato è che non riusciva a memorizzare un gran numero di dispositivi. Per risolvere questo problema, i protocolli Internet hanno introdotto IPv6, che viene utilizzato per memorizzare un gran numero di dispositivi.

IPv4 e IPv6

Inizialmente quasi tutti i dispositivi di comunicazione come computer, laptop, cellulari ecc. vengono assegnati agli indirizzi IPv4. Gli IPv4 sono la raccolta di stringhe di numeri in quattro gruppi che vengono utilizzati per essere separati da punti, noti anche come “notazione decimale puntata”.

Per esempio:

La serie di un IPv4 è simile a: 85.108.148.86

Inoltre, sono circa 4 miliardi gli indirizzi IPv4 assegnati ai dispositivi comunicanti, e sono tutti sostanzialmente in uso, ruotati e rinnovati.

Qualche anno fa, tra il 2011 e il 2018, purtroppo, gli indirizzi IPv4 hanno iniziato a scarseggiare. Per superare questo problema, il provider di servizi Internet ha introdotto IPv6 per aggiungere trilioni di nuovi indirizzi. La caratteristica migliore di IPv6 è che questo formato di indirizzo include lettere insieme a numeri e, invece di punti per separare le sezioni, utilizzano i due punti.

Per esempio:

La sequenza di IPv6 è simile a: FE80:CD00:0000:0CDE:1257:0000:211E:729C

La crescita da IPv4 a IPv6 è ancora in corso e i protocolli Internet stanno ancora convertendo i dispositivi in ​​formato IPv4 nel formato IPv6, operazione che richiederà anni per essere completata. A un gran numero di dispositivi viene assegnato IPv4 e ad alcuni altri dispositivi viene assegnato IPv6.

Tipi di indirizzo IP

Gli indirizzi IP sono suddivisi in diversi tipi e alcuni di essi sono discussi di seguito:

Dinamico

Gli indirizzi IP dinamici sono indirizzi utilizzati per l’assegnazione dal Dynamic Host Configuration Protocol DHCP. È importante notare che questi indirizzi sono affittati e possono cambiare di volta in volta. La maggior parte dei router domestici e delle piccole reti hanno indirizzi IP dinamici. Essenzialmente, è la configurazione predefinita offerta dai fornitori di servizi Internet.

Statico

Nel caso degli indirizzi IP statici, si tratta di indirizzi che non cambiano una volta assegnati. Non verranno apportate modifiche a queste impostazioni finché il dispositivo di rete non verrà disattivato. L’ISP assegnato a questo tipo di indirizzo IP può avere un costo maggiore rispetto al normale indirizzo dinamico.

Questi indirizzi vengono utilizzati per l’assegnazione a server e altri sistemi di rete di grandi dimensioni. Possono anche essere assegnati a singoli dispositivi ma possono presentare minacce alla sicurezza se non configurati correttamente o supportati da protocolli di sicurezza.

Pubblico e privato

Il termine “indirizzo IP pubblico” può essere utilizzato anche per riferirsi a un indirizzo IP esterno. L’indirizzo IP assegnato a un router o a una rete viene utilizzato per le comunicazioni esterne all’esterno della rete del router. L’indirizzo pubblico del tuo indirizzo IP viene visualizzato da strumenti online come https://iplocation.io/. L’uso degli indirizzi pubblici è limitato a un router o rete alla volta. L’indirizzo dinamico può essere utilizzato da un altro router una volta scaduto il contratto di locazione se si tratta di un indirizzo dinamico.

Gli indirizzi IP privati, noti anche come indirizzi locali o interni, vengono assegnati in modo indipendente a ogni dispositivo all’interno di una rete. Ogni dispositivo su una rete riceve lo stesso set di numeri nell’ordine in cui si connette al router/modem o al server.

Conclusione

Ci auguriamo che questo articolo ti abbia aiutato ad acquisire una comprensione più approfondita degli indirizzi IP e di come funzionano. Inoltre, è importante notare che con l’utilizzo dello strumento online sarai in grado di accedere facilmente all’indirizzo IP del tuo dispositivo.

- Ads -

Rispondi